FRANCESCA E LA GEOMETRIA
martedì 14 luglio 2009
Io e il mondo delle forme
›
Svolgere i lavori di geometria è stato molto interessante. Ho riscoperto in me una vena artistica e geometrica. Creare la qq.storia sulla ge...
La geometria e l'architettura e urbanistica nell'antica Roma
›
Il fine estetico, la ricerca del bello, per i romani è sempre stato in relazione al fine pratico. Per i romani le scienze architettoniche ed...
lunedì 13 luglio 2009
I solidi platonici
›
Con il gruppo abbiamo costruito, utilizzando il programma PolyPro, i 5 solidi platonici.. I solidi platonici sono poliedri regolari convessi...
domenica 12 luglio 2009
Le forme frattali
›
Esempio di frattale in natura. Le forme frattali Frattale è un termine coniato da Benoit Mandelbrot nel 1975. Frattale deriva dal latino fra...
›
Foglio + matita + righello + mappa mentale = piantina della mia casa Infatti ho costruito la piantina della mia casa..ho impiegato un pò di ...
sabato 11 luglio 2009
Il mondo delle forme
›
Ho fatto l'intervista al genio della porta accanto: il Sig. Rossi, architetto. Mi ha colpita la sua passione per le forme, sin da quand...
venerdì 10 luglio 2009
›
Oggi ho analizzato il profilo di un grande geometra: Euclide. Euclide è vissuto verso il 300 a.C. Non si hanno molte notizie sul luogo e dat...
›
Home page
Visualizza versione web